I VANTAGGI DELLA CONSULENZA ONLINE

I VANTAGGI DELLA CONSULENZA ONLINE

In Italia, il counseling e la psicologia online,  iniziano solo ora a diffondersi, probabilmente facilitati da una situazione economica difficile, tuttavia in paesi come l’Inghilterra o gli Stati Uniti rappresentano ormai una consuetudine.consulenza online

Personalmente, e avvalorata dall’opinione di illustri colleghi, sono convita che sia una strada molto interessante e utile da percorrere. La frequentazione in internet delle persone è sempre più diffusa, utilizzare quindi questo strumento ne facilita l’incontro, il confronto, la conoscenza e quindi anche la possibilità di diffondere concetti, dare sostegno nonché offrire una risposta agli interrogativi originati dal disagio e dalla sofferenza.

E’ ormai dimostrato come sia possibile creare relazioni virtuali ed avviare, pertanto, terapie virtuali purché la persona direttamente interessata sia motivata.

Vediamo insieme una serie di vantaggi offerti dalla consulenza psicologica online (in chat e/o  audio/video consulenza):

– è meno impegnativa economicamente sia per i pazienti che per il professionista in quanto vengono abbattuti tempi e costi (spostamenti, affitto degli studi… ), e di conseguenza le consulenze possono essere meno care;

– un approccio veloce nei casi di emergenza;

– come primo step per verificare opportunità di intervento;

– utilissimo nel caso la persona sia impossibilitata a muoversi da casa;

– può essere d’integrazione ad altri servizi e/o fare da ponte in periodi critici di attesa per l’avvio di un trattamento;

– può essere un “sostegno” dopo una terapia o  la dimissione dal trattamento residenziale;

– un approccio preventivo, per informare e sensibilizzare le persone a ridurre i problemi prima che sfocino in sintomatologie più consistenti;

– può svolgersi in assenza di contatto visivo facilitando l’anonimato e lo svelamento di informazioni su se stessi, essendo presenti meno barriere rispetto ad una seduta vis a vis (faccia a faccia);

– il tempo di risposta a disposizione aumenta le riflessioni e la possibilità di introspezione. E’ dimostrato che il solo fatto di scrivere rispetto ai propri problemi o conflitti aiuta a – “distaccarsi” dalle problematiche e favorisce l’elaborazione di queste;

– il colloquio rimane sempre a disposizione del paziente (nel caso della chat rimane scritto, nel caso della audio/video consulenza, può essere registrata). Anche il terapeuta, al termine della seduta può rileggere il testo per effettuare ulteriori riflessioni su aspetti ai quali non si era prestato attenzione nel corso della sessione;

In generale la “presenza virtuale” favorisce l’espressione delle proprie problematiche diminuendo la resistenza.

Dott.ssa Cristina Bordin – Psicologa

Consulenza psicologica on line

Scegli il professionista e decidi il giorno e l’ora per il consulto

consulto-online-bordin consulto-online-cantagallo consulto-online-pivetta luca-brambullo
Dott.ssa Bordin Dott.ssa Cantagallo Dott.ssa Pivetta Dott. Brambullo

 

Share this article:
Previous Post: Intelligenza emotiva e competenza sociale

August 30, 2013 - In Senza categoria

Next Post: ANALFABETI EMOTIVI

September 20, 2013 - In Senza categoria

Related Posts