I professionisti sono a disposizione per l’organizzazione di corsi con un numero di incontri variabile, in genere da 1 ai 5 incontri, della durata di circa 2 ore.
Prevedono un numero massimo di partecipanti (tra le 10 e 15 unità), favorendo la massima interattività.
I corsi nascono per favorire e potenziare lo sviluppo di abilità sociali e relazionali, la gestione delle proprie emozioni, la capacità di far fronte allo stress, promuovendo il benessere psicologico dei soggetti partecipanti.
La creazione di un gruppo offre possibilità di dialogo e confronto, consentendo d’altra parte una riduzione della spesa individuale.
I corsi possono essere realizzati su iniziativa di Comunicazione e Benessere o su richiesta di enti pubblici o privati.
PERCORSI DI CRESCITA PERSONALE
- QUEL DIFFICILE MESTIERE DEL GENITORE. FORMAZIONE RIVOLTA A GENITORI DI PRE E ADOLESCENTI
Ci si propone di sviluppare e/o migliorare le competenze necessarie ad affrontare con maggiore successo il ruolo di genitore, in particolare le competenze comunicative e l’approccio educativo. Inizieremo con dei concetti base di Psicologia Evolutiva e di Psicologia Comportamentale, per acquisire consapevolezza in merito al significato delle strategie educative che vengono attuate in relazione con la fase evolutiva attraversata dai propri figli. Riteniamo che la comunicazione assertiva ed il problem solving siano approcci indispensabili al fine di migliorare la comunicazione e la capacità di affrontare differenti situazioni all’interno della famiglia. Durata: 8 incontri di 2 ore.
- FORMAZIONE AL FEMMINILE. QUANTO MI PIACCIO? POTENZIAMENTO DELL’AUTOSTIMA
L’autostima è semplicemente una stima, una valutazione di noi stessi, la risposta alla domanda: ”Cosa penso di me?”. Non esistono ricette magiche per migliorare la propria autostima. Appare invece necessaria l’intenzione di conoscersi meglio e la disponibilità ad avviare un percorso personale di crescita. Durata: 5 incontri di 2 ore.
- FORMAZIONE AL FEMMINILE. CHE TIPO DI DONNA SEI: RAZIONALE, IMPULSIVA O EMOTIVA?
Comprendere come mai certe attività ci riescono meglio di altre, perché con certe persone ci sentiamo a nostro agio e con altre no. Valorizzare la nostra autenticità, attraverso la conoscenza di quelli che sono i punti di forza e le “aree di miglioramento”, per gestire in modo più efficace la comunicazione, migliorare le abilità sociali ed evitare inutili conflitti. Durata: 3 incontri di 2 ore.
- COMUNICAZIONE EFFICACE. ESSERE ASSERTIVI
Quali difficoltà di comunicazione ci limitano?
Sentirsi insicuri, amplificare i problemi, sentirsi giudicati, ecc. sono aspetti che limitano o bloccano i nostri comportamenti. Fare propri i concetti della comunicazione assertiva aumenta il proprio successo con le persone in diverse situazioni. Essere assertivi serve a tutti perché siamo quotidianamente inseriti in una rete di relazioni sociali che ci mettono nella condizione di dover mediare fra le nostre ed altrui esigenze, si pensi ai rapporti con i familiari, il partner o i figli, il datore di lavoro, i colleghi ecc.
La nostra capacità di essere assertivi può essere migliorata attraverso l’esercizio senza modificare in modo sostanziale le nostre caratteristiche di personalità. Durata: 4 incontri di 2 ore.
- COMUNICAZIONE EFFICACE. Migliorare il nostro modo di comunicare con gli altri: verso un maggiore benessere
Ci si propone di offrire strumenti concreti ed operativi per migliorare la propria capacità di comunicare. Ciò che ci accade nei rapporti interpersonali dipende ampiamente da noi stessi, dai nostri atteggiamenti, dai nostri comportamenti, dalla capacità di comunicare in modo efficace e di gestire ed esprimere le nostre emozioni. Si tratta di aspetti che non sono “immodificabili”, ma sui quali abbiamo la possibilità di intervenire per migliorare la qualità delle nostre relazioni. Imparare a comunicare meglio non solo è possibile, ma appare fondamentale in un’ottica di prevenzione del disagio o di situazioni conflittuali ed ai fini della promozione della salute e della qualità della vita. Durata: 8 incontri di 2 ore.
- GESTIONE DELLO STRESS. DAL MAL-ESSERE AL BEN-ESSERE
Il percorso ha l’obiettivo di aiutare i partecipanti a riflettere circa i fattori che possono condurre ad una condizione di stress psico-fisico, favorire l’apprendimento di tecniche di rilassamento e promuovere una modificazione dell’approccio cognitivo; per provare a guardare alle situazioni in un’ottica nuova, meno spaventosa, ed a sviluppare la capacità di affrontare i problemi attraverso modalità più efficaci. Durata: 8 incontri di 2 ore.
- VITA IN COPPIA. GLI UOMINI VENGONO DA MARTE LE DONNE DA VENERE
Così, l’omonimo libro di John Gray, definisce simpaticamente la difficoltà di comprensione e comunicazione tra uomini e donne; difficoltà che ha origine da differenze antropologiche, genetiche e culturali, ma che ha ampi margini di miglioramento grazie alla conoscenza, l’utilizzo di strategie e l’allenamento. Con questo corso ci proponiamo di offrire informazioni relative alle differenze tra uomo e donna e strategie comunicative utili ad affrontarle in modo positivo al fine di costruire un rapporto di coppia più soddisfacente, che permetta una crescita di entrambi i partner. Durata: 6 incontri di 2 ore.
Sei il responsabile di un’associazione, parrocchia o azienda? Desideri proporre i nostri servizi ai tuoi utenti o dipendenti? Non esitare a contattarci! Per maggiori informazioni, per chiarire eventuali dubbi o per fare delle richieste compila il box messaggi nella sezione contatti.